H24 DOTTORE

IL DOTTORE 24 ORE SU 24

H24 DOTTORE

IL DOTTORE 24 ORE SU 24

  • Home
Numero Verde 800.693.866
H24 DOTTORE

IL DOTTORE 24 ORE SU 24

Numero Verde 800.693.866
info@h24dottore.com

News

Alla ricerca di determinate funzionalità

Genitori separati e gestione dei figli

Di

H24 DOTTORE

Pubblicato in Psicologia Su 2 Novembre 2021

La separazione di coppia è un momento molto delicato e difficile in generale, se poi ci sono dei figli la situazione diventa ancora più ardua emotivamente. Spesso i genitori mi chiedono come possono affrontare questo momento, che spesso è accompagnato anche da conflitti e sofferenza che rende ancora più complicato la gestione della quotidianità che viene totalmente travolta.
Alla decisione di separarsi si accompagna anche un cambiamento nella vita quotidiana, uno dei genitori si allontana, almeno nella maggior parte delle situazioni, e i figli si trovano a vivere con uno solo dei genitori che si trova ad affrontare la complessità della quotidianità da solo/a.
Questo è lo scenario più comune in casi di separazione, a questa fatica si aggiunge anche la presenza e turbolenza della famiglia allargata che invade lo spazio personale della famiglia portando una complessità maggiore.
Allora la domanda che ci possiamo porre è come affrontare situazioni così complesse in modo più “sereno possibile” o meglio dire meno conflittuale possibile?
Prima di tutto noi adulti dobbiamo comprendere il motivo per cui la coppia non funziona più, e sul perché abbiamo deciso di prendere questa decisione. Questo passaggio è molto importante perché ci permette poi di comunicare anche ai figli in modo chiaro e coerente la motivazione per cui, mamma e papà continueranno ad essere i loro genitori, ma non saranno più una coppia e non vivranno più insieme, o meglio non come prima.
Manteniamo sempre la nostra comune responsabilità genitoriale a partire dal momento della decisione di separarci, nella comunicazione con i figli, con le famiglie d’origine e chiunque altro. Non bisogna perdersi di vista dietro le carte bollate e non bisogna lasciare che altri prendano decisioni che spettano alla coppia, insieme. Se siamo certi di non star mentendo, fare in modo che i figli sappiano che ogni sforzo è stato fatto per tenere in piedi l’unione di coppia. Sottolineando che la separazione è interamente frutto della decisione tra adulti e che loro non ne hanno alcuna responsabilità.

 

Pagina successiva
0 Fai una domanda ! Il Dottore risponde

*Enter your name

*Email not valid.

*Minimo due caratteri.

Do not change these fields following

    H24 DOTTORE

    Sei un Dottore ?

    • Sei uno psicologo ? scopri di più
    • Elenco Psicologi
    • News dal Web





    Prenota lo Psicologo

    • Clicca





    Per gli utenti

    Copyright © 2023. All Rights Reserved. Overshoot P.Iva 05345200280 E-Mail Pec- overshoot@pec.it

    |

    Termini & Condizioni / Cookie Policy /Privacy Policy

    H24 DOTTORE
    • Accedi
    • Registrati
    Password Dimenticata?

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Impostazioni dei cookieAccetta
    Manage consent

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Funzionale
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analytics
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    Pubblicità
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altro
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    Necessario
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    ACCETTA E SALVA